Pluratect Marine Plus™

Applicazioni


Pluratect Marine Plus™ è il pannello non combustibile e water repellent per la protezione dal fuoco. E’ ideale per le installazioni in aree umide.

Tra le applicazioni:

Nautica

divisioni e paratie in classe B e C, pavimentazioni in classe B15, rivestimenti e arredi non combustibili, aree pubbliche, cabine standard e di lusso, ambienti estremamente umidi (es. cucine, bagni, piscine, centri benessere)

Richiedi quotazione
Formato

  • Pannelli rettangolari (ratio 2:1)

Misure standard pannelli

  • 2500 x 1220 mm (grezzo)
  • 2420 x 1200 mm (con laminato)
  • 3050 x 1220 mm (grezzo)
  • 3030 x 1200 mm (con laminato)

Spessori standard

  • 12,5 e 19 mm (grezzo)
  • 13,9 e 20,4 mm (con laminato)

SpessoredimensionePeso
mmmmkg/m2
12,52500x12208,00
192500x122012,16
SpessoreDimensionePeso
mmmmkg/m2
13,92420x120010,10
20,4 2420x120014,26

Caratteristiche


  • Reazione al fuoco: non combustibile, certificato MED moduli B e D
  • Riduzione assorbimento acqua: < 5%
  • Uniformità: superficie liscia e uniforme, adatta all'incollaggio dei laminati
  • Prestazioni meccaniche: elevata duttilità e resistenza alle deformazioni
  • Riciclabile al 100%
  • Facilità di lavorazione: può essere facilmente tagliato utilizzando utensili di taglio standard o lame circolari. La versione del pannello laminato richiede l'utilizzo di lame specifiche.

Altre informazioni


  • Pluratect Marine Plus può essere fornito grezzo o con facce in laminato ignifugo MED
  • Per una installazione in classe B15, si consiglia l'utilizzo di appositi profili in acciaio. Disponibili su richiesta.

Informazioni tecniche


Gli incollaggi delle superfici laminate sono realizzati con adesivi in classe E0

Certificazioni e Marchiature


Download

Scarica la scheda tecnica di Pluratect Marine Plus™ con dimensioni, pesi e informazioni utili. Versione italiana.

Scarica

Scarica la scheda tecnica di Pluratect Marine Plus™ con dimensioni, pesi e informazioni utili. Versione Inglese.

Scarica

Finiture


Tutti i nostri pannelli  possono essere forniti con le finiture estetiche superficiali più comuni, in funzione della loro destinazione d’uso.

Vedi le finiture

Prodotti simili e correlati



Pluratect Marine Light™

Applicazioni


Pluratect Marine Light™ è il pannello non combustibile e leggero per la protezione al fuoco. E’ ideale per le applicazioni nel mercato navale e da diporto.

A seconda degli spessori, può essere utilizzato per divisioni in classe C e B15.

Tra le applicazioni:

Nautica

divisioni in classe B e C, rivestimenti e paratie resistenti al fuoco, aree pubbliche, cabine standard e di lusso, arredi non combustibili

Richiedi quotazione
Formato

  • Pannelli rettangolari (ratio 2:1)

Misure standard pannelli

  • 2500 x 1220 mm (grezzo)
  • 2420 x 1200 mm (con laminato)
  • 3050 x 1220 mm (grezzo)
  • 3030 x 1200 (con laminato)

Spessori standard

  • 12,5 e 19 mm (grezzo)
  • 13,9 e 20,4 mm (con laminato)

SpessoredimensionePeso
mmmmkg/m2
12,52500x12208,00
192500x122012,16
SpessoreDimensionePeso
mmmmkg/m2
13,92420x120010,10
20,4 2420x120014,26

Caratteristiche


  • Reazione al fuoco: non combustibile, certificato MED modulo B e D
  • Riduzione del peso: molto leggero (500 kg/m3)
  • Uniformità: superficie liscia ed uniforme, adatta all'incollaggio dei laminati
  • Prestazioni meccaniche: elevata duttilità e resistenza alle deformazioni
  • Riciclabile al 100%
  • Facilità di lavorazione: può essere tagliato utilizzando utensili di taglio standard o  lame circolari. La versione del pannello con laminato richiede l'utilizzo di lame specifiche.

Altre informazioni


  • Pluratect Marine Light™ può essere fornito grezzo o con facce in laminato MED ignifugo (finitura e colore a scelta del cliente)
  • Per una installazione in classe B15, si consiglia l'uso di appositi profili in acciaio. Disponibili su richiesta
  • Gli incollaggi delle superfici laminate sono realizzati con adesivi in emissione E0

Certificazioni e Marchiature


Download


Scarica la scheda tecnica di Pluratect Marine Light™ con dimensioni, pesi e informazioni utili. Versione italiana.

Scarica

Scarica la scheda tecnica di Pluratect Marine Light™ con dimensioni, pesi e informazioni utili. Versione Inglese.

Scarica

Finiture


Tutti i nostri pannelli  possono essere forniti con le finiture estetiche superficiali più comuni, in funzione della loro destinazione d’uso.

Vedi le finiture

Prodotti simili e correlati



Isomar Cielo

Applicazioni


Isomar Cielo è il pannello privo di legno che consente un’applicazione esterna sicura e duratura. Estremamente leggero e stabile, è ideale per la costruzione di cielini.
Tra le applicazioni:

Nautica

soffitti e cielini esterni ed interni

Richiedi quotazione
Formato

  • Pannelli rettangolari (ratio 2:1)

Misure standard pannelli

  • 2420 x 1200 mm

Spessori standard

  • 13, 17, 22 mm

SpessorePeso
mmkg/m2
133,4
173,8
224,2

Caratteristiche


  • Leggerissimo: Isomar Cielo, con il suo peso specifico di 220 kg/m3, può essere "sollevato con un dito". E' stato progettato per rendere il lavoro di installazione a soffitto molto più leggero.
  • Privo di legno: l'assenza di componenti a base legnosa lo rendono completamente impermeabile. Non c'è rischio che assorba umidità e, di conseguenza, non è soggetto a movimenti quali dilatazioni o contrazioni.
  • Rigido e stabile: grazie alla sua particolare composizione, Isomar Cielo, diversamente da prodotti a base legnosa, non si torce nè si piega, assicurando una perfetta stabilità e planarità nell'applicazione.
  • Il pannello è fornito già squadrato e levigato

Composizione


  • Progettato tenendo in conto la sua applicazione a cielino, Isomar Cielo è realizzato con materie prime non igroscopiche e leggere, con adesivi dalle formulazioni esclusive e senza alcuna componente legnosa.
  • L'anima in schiuma può essere fornita a bassa propagazione della fiamma, su richiesta.

Informazioni tecniche


Isomar Cielo può essere fornito grezzo o può essere rivestito, verniciato o placcato con qualsiasi finitura, anche con il tranciato di essenza desiderato.

La superficie delle facce si presta ad essere laccata e verniciata molto facilmente.

Certificazioni e Marchiature


Download


Scarica la scheda tecnica di Isomar Cielo con dimensioni, pesi e informazioni utili. Versione italiana.

Scarica

Scarica la scheda tecnica di Isomar Cielo con dimensioni, pesi e informazioni utili. Versione Inglese.

Scarica

Finiture


Tutti i nostri pannelli  possono essere forniti con le finiture estetiche superficiali più comuni, in funzione della loro destinazione d’uso.

Vedi le finiture

Prodotti simili e correlati



P-Wall Ultralight

Applicazioni


Il sistema pannello P-Wall, nella versione standard. è nato con l’obiettivo di equilibrio assoluto tra le prestazioni acustiche, meccaniche e di leggerezza. La versione P-Wall Ultralight si focalizza principalmente sul notevole risparmio di peso.
Tra le applicazioni:

Nautica

pareti divisionali e strutturali

Richiedi quotazione
Formato

  • Pannelli rettangolari (ratio 2:1)

Misure standard pannelli

  • 3080 x 1510 mm
  • 2480 x 1200 mm

Spessori standard

  • da 41 a 61 mm

SpessorePeso
mmkg/m2
4110,42
4311,38
4512,34
5112,94
6113,94

Caratteristiche


  • Riduzione del peso: è il più leggero tra i pannelli fonoassorbenti. P-Wall Ultralite arriva ad essere più leggera del 30% rispetto all'Isophon Light + Isomar e ad altre alternative impiegate comunemente per le medesime applicazioni, senza alcun compromesso rilevante in termini di riduzione del rumore e robustezza.
  • Riduzione del rumore: nonostante la bassa densità del pannello, i valori di abbattimento acustico sono molto alti.  L’indice di abbattimento acustico ponderato (Rw) di uno spessore standard (45 mm) è pari a 32 dB.
  • Isotropia: grazie alla sua particolare composizione, P-Wall offre prestazioni meccaniche estremamente equilibrate sia se utilizzato in lunghezza che in larghezza. Di conseguenza, il layout di taglio può essere ottimizzato riducendo significativamente gli sprechi e il materiale di scarto. A differenza di altri prodotti concorrenti, i valori di isotropia di P-Wall sono stati raggiunti senza l'utilizzo di alcun telaio ridonante, pesante e di trasmissione del rumore.
  • Prestazioni meccaniche: oltre alle classiche prove meccaniche di resistenza alla flessione e del modulo elastico, P-Wall è stato testato contro prove di resistenza non comuni come la compressione dei bordi e la prova di taglio. Questi dati sono stati raccolti per aiutare specificamente gli ingegneri a progettare pareti divisorie silenziose e leggere per le imbarcazioni di prossima generazione.
  • Il pannello è fornito già squadrato e levigato

Composizione


  • Nato dalla lunga esperienza di Nord Compensati nella progettazione di pannelli sandwich speciali, P-Wall Ultralight è realizzato con materie prime nuove e migliorate, con adesivi dalle formulazioni esclusive e con una stratificazione maggiore delle componenti legnose.
  • A uno o ad entrambi i lati del P-Wall Ultralight può essere aggiunta la barriera acustica D-noise, una massa caricata fino a 6 mm. L'incollaggio del D-noise - di tipo industriale, difficilmente ottenibile in cantiere - facilita il set-up e consente di ridurre notevolmente i tempi di installazione.
  • La barriera acustica è disponibile anche a bassa propagazione di fiamma e di fumo D-noise FR

P-WALL OTTIENE IL BREVETTO ITALIANO PER INVENZIONE INDUSTRIALE


  • P-Wall è nato da un lavoro di team dei reparti Ricerca e Sviluppo e Commerciale, per rispondere alle esigenze dei cantieri navali di riduzione del peso e abbattimento acustico nella progettazione e realizzazione sia di parti strutturali sia per arredi e decorazioni delle imbarcazioni moderne. 
  • La differenza rispetto agli altri pannelli fonoisolanti presenti sul mercato, è il fatto che P-Wall è in grado di garantire migliori performance tecniche e meccaniche con un notevole risparmio di peso.
  • Infine, P-Wall è realizzato con materiali riciclati, aspetto importantissimo perché facilita le operazioni di riciclo nel suo fine vita.
  • Lo spirito di innovazione e l’attenzione alla sostenibilità, che sono da sempre nel DNA di Nord Compensati, ci hanno permesso di inventare un materiale unico e rivoluzionario, che ha ottenuto il brevetto n. 102021000004250 a Marzo 2023  per invenzione industriale dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy.

Informazioni tecniche


Le facce esterne sono realizzate in Okoumè certificato RINA e offrono maggiore rigidità e resistenza.
Gli incollaggi sono in Classe 3 – E1

Nota bene - Classe E0

P-Wall Ultralight ™ può essere realizzato utilizzando adesivi in Classe E0 (no added formaldehyde) su richiesta.

Certificazioni e Marchiature


Download


Scarica la scheda tecnica di P-Wall Ultralight™ con dimensioni, pesi e informazioni utili. Versione italiana.

Scarica

Scarica la scheda tecnica di P-Wall Ultralight™ con dimensioni, pesi e informazioni utili. Versione Inglese.

Scarica

Finiture


Tutti i nostri pannelli  possono essere forniti con le finiture estetiche superficiali più comuni, in funzione della loro destinazione d’uso.

Vedi le finiture

Prodotti simili e correlati



P-Wall

Applicazioni


Le caratteristiche tecniche e meccaniche di P-Wall lo rendono il prodotto migliore per la realizzazione di pareti divisorie leggere e allo stesso tempo fonoassorbenti.
Tra le applicazioni:

Nautica

pareti divisionali e compartimentazioni strutturali, cabine motori e paratie portanti in generale che necessitano di isolamento acustico

Richiedi quotazione
Formato

  • Pannelli rettangolari (ratio 2:1)

Misure standard pannelli

  • 3080 x 1510 mm
  • 2480 x 1200 mm

Spessori standard

  • da 40 a 60 mm

SpessorePeso
mmkg/m2
4011,58
4212,54
4413,50
5014,10
6015,10

Caratteristiche


  • Riduzione del peso: è il più leggero e fonoassorbente dei pannelli sandwich. A parità di spessore offre un risparmio di peso fino al 23% rispetto al Isomar + Isophon Light. La versione P-Wall Ultralite arriva ad essere più leggera del 30% rispetto ad altre alternative impiegate comunemente per le medesime applicazioni.
  • Riduzione del rumore: nonostante la bassa densità del pannello, i valori di abbattimento acustico sono molto alti.  L’indice di abbattimento acustico ponderato (Rw) di uno spessore standard (44 mm) è pari a 33dB.
  • Isotropia: grazie alla sua particolare composizione, P-Wall offre prestazioni meccaniche estremamente equilibrate sia se utilizzato in lunghezza che in larghezza. Di conseguenza, il layout di taglio può essere ottimizzato riducendo significativamente gli sprechi e il materiale di scarto. A differenza di altri prodotti concorrenti, i valori di isotropia di P-Wall sono stati raggiunti senza l'utilizzo di alcun telaio ridonante, pesante e di trasmissione del rumore.
  • Prestazioni meccaniche: oltre alle classiche prove meccaniche di resistenza alla flessione e del modulo elastico, P-Wall è stato testato contro prove di resistenza non comuni come la compressione dei bordi e la prova di taglio. Questi dati sono stati raccolti per aiutare specificamente gli ingegneri a progettare pareti divisorie silenziose e leggere per le imbarcazioni di prossima generazione.
  • Il pannello è fornito già squadrato e levigato

Composizione


  • Nato dalla lunga esperienza di Nord Compensati nella progettazione di pannelli sandwich speciali, P-Wall è realizzato con materie prime nuove e migliorate, con adesivi dalle formulazioni esclusive e con una stratificazione maggiore delle componenti legnose.
  • A uno o ad entrambi i lati del P-Wall può essere aggiunta la barriera acustica D-noise, una massa caricata fino a 6 mm. L'incollaggio del D-noise - di tipo industriale, difficilmente ottenibile in cantiere - facilita il set-up e consente di ridurre notevolmente i tempi di installazione.
  • La barriera acustica è disponibile anche a bassa propagazione di fiamma e di fumo D-noise FR

P-WALL OTTIENE IL BREVETTO ITALIANO PER INVENZIONE INDUSTRIALE


  • P-Wall è nato da un lavoro di team dei reparti Ricerca e Sviluppo e Commerciale, per rispondere alle esigenze dei cantieri navali di riduzione del peso e abbattimento acustico nella progettazione e realizzazione sia di parti strutturali sia per arredi e decorazioni delle imbarcazioni moderne. 
  • La differenza rispetto agli altri pannelli fonoisolanti presenti sul mercato, è il fatto che P-Wall è in grado di garantire migliori performance tecniche e meccaniche con un notevole risparmio di peso.
  • Infine, P-Wall è realizzato con materiali riciclati, aspetto importantissimo perché facilita le operazioni di riciclo nel suo fine vita.
  • Lo spirito di innovazione e l’attenzione alla sostenibilità, che sono da sempre nel DNA di Nord Compensati, ci hanno permesso di inventare un materiale unico e rivoluzionario, che ha ottenuto il brevetto n. 102021000004250 a Marzo 2023  per invenzione industriale dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy.

Informazioni tecniche


Le facce esterne sono realizzate in Okoumè certificato RINA e offrono maggiore rigidità e resistenza.
Gli incollaggi sono in Classe 3 – E1 .

Nota bene - Classe E0

P-Wall™ può essere realizzato interamente utilizzando adesivi in Classe E0 (no added formaldehyde) su richiesta.

Certificazioni e Marchiature


Download


Scarica la scheda tecnica del P-Wall con dimensioni, pesi e informazioni utili. Versione italiana.

Scarica

Scarica la scheda tecnica del P-Wall con dimensioni, pesi e informazioni utili. Versione Inglese.

Scarica

Finiture


Tutti i nostri pannelli  possono essere forniti con le finiture estetiche superficiali più comuni, in funzione della loro destinazione d’uso.

Vedi le finiture


IsoFloor Light

Applicazioni


Nato dalla ricerca e sviluppo di Nord Compensati, IsoFloor Light™ è il pannello sandwich definitivo per realizzare lo strato fondativo delle pavimentazioni interne ed esterne di Yacht e MegaYacht.
Un compromesso virtuoso di rigidità, stabilità, isolamento acustico e leggerezza, offre con l’installazione di un unico pannello tutti i vantaggi offerti dalla tradizionale posa “a strati”, riducendo sensibilmente i tempi di installazione, ottimizzando il ciclo di lavoro in cantiere e i costi di manodopera.

Nautica

Paglioli, pavimentazioni, piani di calpestio, può essere utilizzato con successo anche per realizzare compartimentazioni portanti.

Richiedi quotazione
Formato

  • Pannelli rettangolari (ratio 2:1)

Misure standard pannelli

  • 3080 x 1510 mm
  • 2480 x 1200 mm

Spessori standard

  • da 19 a 53 mm

SpessoreConfigurazionePeso
mmmmkg/m2
193+10+3+39,6
214+10+4+310,6
234+12+4+310,7
243+15+3+310,0
264+15+4+311,0
293+20+3+310,4
306+15+6+312,9
314+20+4+311,3
348+15+8+314,8
356+20+6+313,3
398+20+8+315,2
4310+20+10+317,1
5310+30+10+317,9

Caratteristiche


  • Elevato isolamento acustico anche con spessori contenuti (valore medio certificato di 32 dB)
  • Peso a partire da 9,6 kg/m² (in configurazione 19 mm)
  • Ottima durabilità e resistenza meccanica negli ambienti ad elevato tasso di umidità e salinità
  • Qualità della facciata in okoume (strato a vista): B
  • Atossico, la guaina in gomma non contiene piombo
  • Facilmente lavorabile
  • Calibrato singolarmente su tutta la superficie
  • Fornito già squadrato e levigato

Composizione


  • Composto da facce esterne (pelli) di Compensato marino Okoumè
  • Anima in PET
  • Strato a contatto in guaina di gomma ad alta densità da 2000 kg/m³ spessore standard 3mm (a richiesta disponibile in altri spessori)
  • Incollaggio marino in Classe 3 (vedi specifiche)

Informazioni tecniche


Le parti in Okoumè sono prodotte in conformità alle norme NF CTB-X exterior plywood. Hanno conseguito la marcatura CE per impiego strutturale in ambiente esterno, secondo la norma EN 13896.
In funzione delle specificità, IsoFloor Light™ può essere richiesto con faccia in Compensato di Okoumè certificato FSC misto o FSC 100%.
Gli incollaggi dei Compensati di Okoumè utilizzati sono in Classe 3 – E1, quindi resistenti all´ebollizione e ideali per usi esterni; vengono effettuati secondo le norme EN 314.2.

Nota bene - Classe E0

IsoFloor Light™ può essere realizzato interamente in Classe E0 (no added formaldehyde), su richiesta.

Certificazioni e Marchiature


Download


Scarica la scheda tecnica di IsoFloor Light con dimensioni, pesi e informazioni utili. Versione italiana.

Scarica

Scarica la scheda tecnica di Isofloor Light con dimensioni, pesi e informazioni utili. Versione Inglese.

Scarica

Finiture


Tutti i nostri pannelli  possono essere forniti con le finiture estetiche superficiali più comuni, in funzione della loro destinazione d’uso.

Vedi le finiture


IsoFloor

Applicazioni


IsoFloor™ è il pannello sandwich definitivo per realizzare lo strato fondativo delle pavimentazioni interne ed esterne di Yacht e MegaYacht.
Un compromesso virtuoso di rigidità, stabilità e isolamento acustico, offre con l’installazione di un unico pannello tutti i vantaggi offerti dalla tradizionale posa “a strati”, riducendo sensibilmente i tempi di installazione, ottimizzando il ciclo di lavoro in cantiere e i costi di manodopera.
E’ disponibile anche nella versione leggera con core layer in PET. Clicca qui.

Nautica

Paglioli, pavimentazioni, piani di calpestio, può essere utilizzato con successo anche per realizzare compartimentazioni portanti.

Richiedi quotazione
Formato

  • Pannelli rettangolari (ratio 2:1)

Misure standard pannelli

  • 3080 x 1510 mm
  • 2480 x 1200 mm

Spessori standard

  • da 12 a 30 mm

SpessoreConfigurazionePeso
mmmmkg/m2
123+3+3+311,4
144+3+4+312,3
165+3+5+313,3
186+3+6+314,3
228+3+8+316,2
2610+3+10+318,1
3012+3+12+320,0

Caratteristiche


  • Eccezionale isolamento acustico anche con spessori contenuti (valore medio certificato di 36 dB)
  • Peso a partire da 11,4 kg/m² (in configurazione 12 mm)
  • Ottima durabilità e resistenza meccanica negli ambienti ad elevato tasso di umidità e salinità
  • Qualità della facciata in okoume (strato a vista): B
  • Atossico, le guaine in gomma e sughergomma non contengono piombo
  • Facilmente lavorabile
  • Calibrato singolarmente su tutta la superficie
  • Fornito già squadrato e levigato

Composizione


  • Composto da facce esterne (pelli) di Compensato marino Okoumè
  • Anima standard in guaina da 3 mm di sughergomma ad alta densità da 780 kg/m³ (su richiesta, disponibile anche in spessori da 4 mm e 6 mm, con densità 650 e 950 kg/m³)
  • Strato a contatto in guaina di gomma ad alta densità da 2000 kg/m³ spessore standard 3mm (a richiesta disponibile in altri spessori)
  • Incollaggio marino in Classe 3 (vedi specifiche)

Informazioni tecniche


Le parti in Okoumè sono prodotte in conformità alle norme NF CTB-X exterior plywood. Hanno conseguito la marcatura CE per impiego strutturale in ambiente esterno, secondo la norma EN 13896.
In funzione delle specificità, IsoFloor™ può essere richiesto con faccia in Compensato di Okoumè certificato FSC misto o FSC 100%.
Gli incollaggi dei Compensati di Okoumè utilizzati sono in Classe 3 – E1, quindi resistenti all´ebollizione e ideali per usi esterni; vengono effettuati secondo le norme EN 314.2.

Nota bene - Classe E0

IsoFloor™ può essere realizzato in Classe E0 (no added formaldehyde), su richiesta.

Certificazioni e Marchiature


Download


Scarica la scheda tecnica di IsoFloor con dimensioni, pesi e informazioni utili. Versione italiana.

Scarica

Scarica la scheda tecnica di Isofloor con dimensioni, pesi e informazioni utili. Versione Inglese.

Scarica

Finiture


Tutti i nostri pannelli  possono essere forniti con le finiture estetiche superficiali più comuni, in funzione della loro destinazione d’uso.

Vedi le finiture


Pannello incombustibile vermiculite

Applicazioni


Nautica

Indicati per realizzare strutture portanti, pareti divisorie, soffitti, pavimentazioni, porte e arredi di imbarcazioni che richiedono delle certificazioni di sicurezza antincendio IMO SOLAS MED.

Richiedi quotazione
Formato

  • Pannelli rettangolari (ratio 2:1)

Misure standard pannelli

  • 3100 x 1250 mm
  • 2800 x 1250 mm
  • 2500 x 1250 mm
  • 2440 x 1220 mm

Spessori standard

  • da 8 a 50 mm

Spessore Peso
mmkg/m2
85,6
106,9
128,3
1610,7
1912,7
2214,3
2516,2
3019,5
3220,8
4026
5032,5

Caratteristiche


  • Reazione al fuoco IMO res. MSC307 (88) FTP (2010): non combustibile
  • Riconosciuto ed omologato ignifugo in Classe B15
  • Certificato IMO SOLAS MED
  • Peso: 650 kg/m3
  • Ottima resistenza in ambienti ad elevato tasso di umidità e salinità

Composizione


  • Anima in vermiculite non combustibile
  • Le facce possono essere rivestite in laminato HPL, Okoumè ignifugato, alluminio e altro materiale su richiesta
  • Incollaggio componenti con colla poliuretanica hot melt, senza aggiunta di formaldeide

Informazioni tecniche


L’assemblaggio del Pannello Sandwich (facce + core layer) è realizzato con adesivo melaminico in Classe E0 NAF – No Added Formaldehyde.

Certificazioni e Marchiature


Download


Scarica la scheda tecnica di Fipro MS con dimensioni, pesi e informazioni utili. Versione italiana.

Scarica

Scarica la scheda tecnica di Fipro MS con dimensioni, pesi e informazioni utili. Versione Inglese.

Scarica

Finiture


Tutti i nostri pannelli  possono essere forniti con le finiture estetiche superficiali più comuni, in funzione della loro destinazione d’uso.

Vedi le finiture


Isophon Light

Applicazioni


Isophon Light™ è l’evoluzione leggera del pannello Isophon Mass™.
Grazie all’ottimo rapporto tra peso e potere fonoisolante, Isophon Light™ è particolarmente indicato per la realizzazione delle parti sollecitate da rumore a bordo di imbarcazioni di prestigio e che richiedono un elevato grado di comfort.
Tra le applicazioni:

Nautica

Pavimentazioni, paglioli, cabine, casse insonorizzate, compartimentazioni portanti, divisionali.

Richiedi quotazione
Formato

  • Pannelli rettangolari (ratio 2:1)

Misure standard pannelli

  • 3080 x 1510 mm
  • 2480 x 1200 mm

Spessori standard

  • da 9 a 27 mm

SpessoreConfigurazionePeso
mmmmkg/m2
93+3+35,4
114+3+46,3
135+3+57,3
156+3+68,3
198+3+810,2
2310+3+1012,1
2712+3+1214,0

Caratteristiche


  • Elevato isolamento acustico anche con spessori contenuti (valore medio certificato di 30 dB)
  • Peso a partire da 5,40 kg/m² (in configurazione 9 mm)
  • Qualità delle facciate (strati a vista): B/BB
  • Ottima durabilità e resistenza meccanica negli ambienti ad elevato tasso di umidità e salinità
  • Eccellente stabilità dimensionale
  • Facilmente lavorabile
  • Calibrato singolarmente su tutta la superficie
  • Il pannello è fornito già squadrato e levigato

Composizione


  • Composto da facce esterne (pelli) di Compensato marino Okoumè
  • Anima standard in guaina da 3 mm di sughergomma a media  densità da 780 kg/m³
  • Su richiesta, la guaina è disponibile anche in spessori da 4 mm e 6 mm, con densità 650 e 950 kg/m³
  • Incollaggio con colla melaminica in Classe 3 (vedi specifiche)

Informazioni tecniche


Le parti in Okoumè sono prodotte in conformità alle norme NF CTB-X exterior plywood. Hanno conseguito la marcatura CE per impiego strutturale in ambiente esterno, secondo la norma EN 13896.
In funzione delle specificità, Isophon Light™ può essere richiesto con facce in Compensato di Okoumè certificato FSC misto o FSC 100%.
Gli incollaggi dei Compensati di Okoumè utilizzati sono in Classe 3 – E1, quindi resistenti all´ebollizione e ideali per usi esterni; vengono effettuati secondo le norme EN 314.2.
L’assemblaggio del Pannello Sandwich (compensato + core layer) è realizzato con adesivo melaminico in Classe E0 NAF – No Added Formaldehyde.

Nota bene - Classe E0

Isophon Light™ può essere richiesto interamente in Classe E0, impiegando per le facce il Compensato Okoumè marchiato RINA di nostra produzione.

Certificazioni e Marchiature


Download


Scarica la scheda tecnica di Isophon Light con dimensioni, pesi e informazioni utili. Versione italiana.

Scarica

Scarica la scheda tecnica di Isophon Light con dimensioni, pesi e informazioni utili. Versione Inglese.

Scarica

Finiture


Tutti i nostri pannelli  possono essere forniti con le finiture estetiche superficiali più comuni, in funzione della loro destinazione d’uso.

Vedi le finiture


Isophon Superlight

Applicazioni


Studiato appositamente per il settore della Nautica, Isophon Superlight™ si rivolge direttamente ai progettisti che devono isolare le cabine sollecitate dal rumore e dal calore ma che necessitano di contenere il peso complessivo della realizzazione. E’ adatto per le pavimentazioni e trova il suo campo di applicazione principale nell’isolamento degli ambienti circostanti alle cabine motore.

Richiedi quotazione
Formato

  • Pannelli rettangolari (ratio 2:1)

Misure standard pannelli

  • 3080 x 1510 mm
  • 2480 x 1200 mm

Spessori standard

  • da 16 a 40 mm

SpessoreConfigurazionePeso
mmmmkg/m2
163+10+35,3
184+10+46,2
204+12+46,7
213+15+36,5
234+15+47,4
246+12+68,6
263+20+37,7
276+15+69,4
284+20+48,6
326+20+610,6
368+20+812,5
4010+20+1014,4

Caratteristiche


  • Eccellenti valori di isolamento acustico (valore medio certificato di 30 dB)
  • Peso a partire da 5,30 kg/m² (in configurazione 16 mm)
  • Buona capacità termoisolante
  • Ottima durabilità e resistenza meccanica negli ambienti ad elevato tasso di umidità e salinità
  • Eccellente stabilità dimensionale
  • Facilmente lavorabile
  • Calibrato singolarmente su tutta la superficie
  • Fornito già squadrato e levigato

Composizione


  • Composto da facce esterne (pelli) di Compensato marino Okoumè
  • Qualità delle facciate (strati a vista): B/BB
  • Anima in agglomerato di sughero a bassa densità (220/250 kg/m³)
  • Incollaggio con colla melaminica in Classe 3 (vedi specifiche)

Informazioni tecniche


Le parti in Okoumè sono prodotte in conformità alle norme NF CTB-X exterior plywood. Hanno conseguito la marcatura CE per impiego strutturale in ambiente esterno, secondo la norma EN 13896.
In funzione delle specificità, Isophon Superlight™ può essere richiesto con facce in Compensato di Okoumè certificato FSC misto o FSC 100%.
Gli incollaggi dei Compensati di Okoumè utilizzati sono in Classe 3 – E1, quindi resistenti all´ebollizione e ideali per usi esterni; vengono effettuati secondo le norme EN 314.2.

Nota bene - Classe E0

Isophon Superlight™ può essere realizzato in Classe E0 (no added formaldehyde) su richiesta.

Certificazioni e Marchiature


Download


Scarica la scheda tecnica di Isophon Superlight con dimensioni, pesi e informazioni utili. Versione italiana.

Scarica

Scarica la scheda tecnica di Isophon Superlight con dimensioni, pesi e informazioni utili. Versione Inglese.

Scarica

Finiture


Tutti i nostri pannelli  possono essere forniti con le finiture estetiche superficiali più comuni, in funzione della loro destinazione d’uso.

Vedi le finiture