Pannelli Decking Teak

Applicazioni


Nautica

Pavimentazioni interne, coperte esterne di piccole e medie imbarcazioni.


Edilizia

Pavimenti, rivestimento pareti.


Arredamento

Mobili, arredo bagni.

Richiedi quotazione
Formato

  • Pannelli rettangolari (ratio 2:1)

Misure standard pannelli

  • 3120 x 1530 mm
  • 2500 x 1220 mm (formato realizzabile per più pezzi)

Spessori standard

  • da 3 a 20 mm

SpessoreStratiPeso
mmkg/m2
331,5
432,0
532,5
653,0
854,0
1055,0
1276,0
1577,5
1899,0
201110,0
SpessoreStratiPeso
mmkg/m2
432,0
532,5
653,0
854,0
1055,0
1276,0
1577,5
1899,0
201110,0
SpessoreStratiPeso
mmkg/m2
653,0
854,0
1055,0
1276,0
1577,5
1899,0
201110,0

Caratteristiche


  • Pannello omologato RINA
  • Ottima durabilità e resistenza meccanica negli ambienti ad elevato tasso di umidità e salinità
  • Eccellente stabilità dimensionale, mantiene un notevole grado di planarità e non è soggetto alla torsione
  • Facilmente lavorabile, garantisce una forte resistenza all’estrazione della vite dalla superficie
  • Fornito già squadrato e levigato

Composizione


  • La struttura interna è realizzata in Compensato marino di Okoumè e la faccia esterna a vista in Tranciato di Teak
  • Gli spessori del Tranciato di Teak disponibili sono 1 mm - 1,5 mm - 2,6 mm a scelta del cliente in funzione della destinazione d’uso. Il retro del pannello è in Compensato marino di Okoumè
  • Su richiesta, il retro può essere realizzato in Teak

Informazioni tecniche


L’incollaggio in Classe 3, resistente all’ebollizione e ideale per usi esterni secondo le norme EN 314.2.

Certificazioni e Marchiature


Opzioni disponibili


I Pannelli Decking sono forniti con una faccia in essenza più bilanciatura; su richiesta, possono essere realizzati con due facce in essenza.

  • Pannello liscio
  • Pannello scanalato con passo standard 40+4 mm
  • Pannello scanalato con passo speciale su richiesta
  • Pannello scanalato e gommato con inserto di gomma nera o bianca¹
  • Pannello scanalato e filettato con inserto in legno nero o bianco

¹Normalmente la gomma viene rasata al livello del pannello.
Su richiesta, l’eccedenza può essere lasciata.

Download


Scarica la scheda tecnica del Pannello Decking Teak con dimensioni, pesi e informazioni utili. Versione italiana.

Scarica

Scarica la scheda tecnica del Pannello Decking Teak con dimensioni, pesi e informazioni utili. Versione Inglese.

Scarica


Pannelli Decking Iroko

Applicazioni


Nautica

Pavimentazioni interne, coperte esterne di piccole e medie imbarcazioni.


Edilizia

Pavimenti, rivestimento pareti.


Arredamento

Mobili, arredo bagni.

Richiedi quotazione
Formato

  • Pannelli rettangolari (ratio 2:1)

Misure standard pannelli

  • 3120 x 1530 mm
  • 2500 x 1220 mm (formato realizzabile per più pezzi)

Spessori standard

  • da 6 a 20 mm

SpessoreStratiPeso
mmkg/m2
632,9
853,9
1054,9
1275,9
1577,4
1898,8
20119,8

Caratteristiche


  • Pannello omologato RINA
  • Ottima durabilità e resistenza meccanica negli ambienti ad elevato tasso di umidità e salinità
  • Eccellente stabilità dimensionale, mantiene un notevole grado di planarità e non è soggetto alla torsione
  • Facilmente lavorabile, garantisce una forte resistenza all’estrazione della vite dalla superficie
  • Fornito già squadrato e levigato

Composizione


Informazioni tecniche


L’incollaggio in Classe 3, resistente all’ebollizione e ideale per usi esterni secondo le norme EN 314.2.

Certificazioni e Marchiature


Opzioni disponibili


I Pannelli Decking sono forniti con una faccia in essenza più bilanciatura; su richiesta, possono essere realizzati con due facce in essenza.

  • Pannello liscio
  • Pannello scanalato con passo standard 40+4 mm
  • Pannello scanalato con passo speciale su richiesta
  • Pannello scanalato e gommato con inserto di gomma nera o bianca¹
  • Pannello scanalato e filettato con inserto in legno nero o bianco

¹Normalmente la gomma viene rasata al livello del pannello.
Su richiesta, l’eccedenza può essere lasciata.

Download


Scarica la scheda tecnica del Pannello Decking Iroko con dimensioni, pesi e informazioni utili. Versione italiana.

Scarica

Scarica la scheda tecnica del Pannello Decking Iroko con dimensioni, pesi e informazioni utili. Versione Inglese.

Scarica


Pannelli Decking Multiteak

Applicazioni


Nautica

Pavimentazioni interne, coperte esterne di piccole e medie imbarcazioni.


Edilizia

Pavimenti, rivestimento pareti.


Arredamento

Mobili, arredo bagni.

Richiedi quotazione
Formato

  • Pannelli rettangolari (ratio 2:1)

Misura standard pannelli

  • 3120 x 1530 mm

Spessori standard

  • da 6 a 20 mm

SpessoreStratiPeso
mmkg/m2
634,2
855,6
1057,0
1278,4
15710,5
18912,6
201114,0

Caratteristiche


  • Ottima durabilità e resistenza meccanica negli ambienti ad elevato tasso di umidità e salinità
  • Eccellente stabilità dimensionale, mantiene un notevole grado di planarità e non è soggetto alla torsione
  • Facilmente lavorabile, garantisce una forte resistenza all’estrazione della vite dalla superficie
  • Una volta tagliato a misura e sagomato secondo le esigenze, non necessita di essere massellato (bordatura in massello)
  • Fornito già squadrato e levigato

Composizione


Il pannello è interamente composto da strati in legno di Teak.

Informazioni tecniche


L’incollaggio in Classe 3, resistente all’ebollizione e ideale per usi esterni secondo le norme EN 314.2.

Certificazioni e Marchiature


Opzioni disponibili


  • Pannello liscio
  • Pannello scanalato con passo standard 40+4 mm
  • Pannello scanalato con passo speciale su richiesta
  • Pannello scanalato e gommato con inserto di gomma nera o bianca¹
  • Pannello scanalato e filettato con inserto in legno nero o bianco

¹Normalmente la gomma viene rasata al livello del pannello.
Su richiesta, l’eccedenza può essere lasciata.

Download


Scarica la scheda tecnica del Pannello Decking Multiteak con dimensioni, pesi e informazioni utili. Versione italiana.

Scarica

Scarica la scheda tecnica del Pannello Decking Multiteak con dimensioni, pesi e informazioni utili. Versione Inglese.

Scarica


Doghe e Mastre Evoteak

Applicazioni


Pensate appositamente per far fronte agli elevati standard qualitativi richiesti dal settore della cantieristica da diporto, Evoteak™ è il programma di legno ingegnerizzato di Nord Compensati basato sull’impiego di vero Teak.
A differenza dei surrogati sintetici o compositi proposti oggigiorno sul mercato, Evoteak™ non presenta problematiche peculiari e si comporta a tutti gli effetti come il tradizionale massello di Teak.
Questo permette ad EvoTeak™ non solo di essere riconosciuto come materiale “nobile”, ma di garantire anche che la destinazione d’uso sia la medesima delle doghe storicamente utilizzate per le imbarcazioni più prestigiose.
Tra le applicazioni:

Nautica

Ponti e coperte di yacht e barche a vela, arredi e rivestimenti in genere.


Edilizia

Pavimentazioni esterne tipo balconi, terrazze e patio, interne, pergolati, finestre, scale.


Serramentistica e arredi

Mobili, arredo bagni, arredi per esterno, mobili da giardino, piatti doccia, mensole, porte.

Richiedi quotazione
Formato

  • Doghe e mastre di lunghezze miste

Misure standard

  • 50 x 3150/4000 mm
  • 60 x 3150/4000 mm
  • mastre fino a 200 x 3150/4000 mm

Spessori standard

  • 8 - 10 - 12 - 15 mm

Conosci Evoteak™


Evoteak™ è un ricomposto di Teak naturale (Engineered Teak), ottenuto tramite una tecnologia di produzione sofisticata. Evoteak™ non è un materiale sintetico ma è un prodotto innovativo che riesce a combinare efficacemente qualità, estetica e rispetto per l’ambiente.

Composto al 100% di Teak, è l’unico prodotto che mantiene inalterate tutte le caratteristiche fisiche e meccaniche del massello, superandolo dal punto di vista delle proprietà estetiche. L’uniformità del colore e della texture di Evoteak™ sono infatti gestibili in fase di produzione, garantendo una continuità estetica difficilmente ottenibile con il massello.

Inoltre, Evoteak™ gode di tutte le certificazioni di provenienza e di ecosostenibilità, in conformità allo standard FSC®.

Le caratteristiche


  • Mantiene inalterate tutte le caratteristiche fisiche e meccaniche del Teak massello come resistenza all'acqua e all'umidità e agli agenti atmosferici
  • Aspetto estetico superiore al Teak tradizionale
  • Colore uniforme anche su grandi metrature
  • Dimensioni standardizzate e regolari delle doghe fornite
  • Maggior resistenza all’usura e maggior durata nel tempo
  • Venatura rigatina e regolare
  • Esente da nodi o difetti

Certificazioni e Marchiature



Doghe e Mastre Teak

Applicazioni


Le doghe in Teak sono da sempre la finitura preferita per impreziosire i ponti e i rivestimenti di yacht e megayacht.
Tra le applicazioni:

Nautica

Ponti e coperte di yacht e barche a vela, arredi e rivestimenti in genere.


Edilizia

Pavimentazioni esterne tipo balconi, terrazze e patio, interne, pergolati, finestre, scale.


Serramentistica e arredi

Mobili, arredo bagni, arredi per esterno, mobili da giardino, piatti doccia, mensole, porte.

Richiedi quotazione
Formato

  • Doghe e mastre di lunghezze miste

Misure comuni

  • 50 x 1800 / 3500 mm
  • 60 x 1800 / 3500 mm

Spessori standard

  • 10 - 12 - 15 mm

Le doghe in Teak - Standard qualitativi


  • Le doghe in Teak sono esenti da nodi e striature nere vistose
  • Non sono presenti giri vena, fessurazioni, infiltrazioni, crepe, macchie, tarlature
  • Solo i migliori tronchi selezionati ed esenti da difetti sono utilizzati per ricavare le doghe e le mastre
  • Le doghe di Teak sono inoltre collaudate scrupolosamente da Nord Compensati per garantire il gradevole effetto rigatino, venatura dritta e texture omogenea
  • Il colore proposto per le doghe è il classico biondo tipico del Teak di alta qualità
  • Le doghe sono disponibili lisce o con cianfrinatura (scanalatura per inserire la gomma)
  • La cianfrinatura può essere dimensionata in base alle esigenze dal cliente

Caratteristiche del Teak


  • Il Teak è ricco di sostanze oleose naturali che lo rendono per definizione il legno più adatto per usi esterni in condizioni severe
  • Resiste con successo agli agenti atmosferici e alle variazione termiche
  • Straordinaria resistenza all'umidità, all'acqua e alla salsedine
  • E' difficilmente attaccato da insetti o parassiti vegetali


Compensato marino Xiloflam

Applicazioni


Dotato delle medesime apprezzate caratteristiche del Compensato marino Okoumè tradizionale, i pannelli di Xiloflam™ sono inoltre resistenti al fuoco. E’ il prodotto più idoneo per rispondere alle esigenze di prevenzione imposte per legge in determinati progetti o più semplicemente nei casi in cui si desideri una maggior sicurezza e protezione contro il fuoco. Grazie alla certificazione IMO MED, Xiloflam™ è adatto ad impieghi nautici di altissimo livello.

Tra le applicazioni:

Nautica

Pavimentazioni, mobili, pareti, lavori di falegnameria, palchi teatrali su navi da crociera.


Edilizia

Arredamenti per luoghi pubblici, biblioteche, scuole, teatri, cinema, alberghi, stand fieristici, uffici, discoteche, negozi, ristoranti, aeroporti, sale convegni.


Automotive

Rivestimenti interni furgoni e veicoli commerciali, camper, roulotte, rimorchi cassonati, pavimenti, pareti, allestimenti.

Richiedi quotazione
Formato

  • Pannelli rettangolari (ratio 2:1)

Misure standard pannelli

  • 3100 x 1530 mm
  • 2500 x 1220 mm

Spessori standard

  • da 5 a 25 mm

SpessoreStratiPeso
mmkg/m2
533,0
854,8
1056,0
1277,2
1579,0
18910,8
20912,0
22913,2
251115,0

Caratteristiche


  • Resistente al fuoco - Certificazione IMO-MED modulo B+D, per posa in opera "a pavimento"
  • Ottima durabilità e resistenza meccanica negli ambienti ad elevato tasso di umidità e salinità
  • Eccellente stabilità dimensionale, mantiene un notevole  grado di planarità e non è soggetto alla torsione
  • Facilmente lavorabile, garantisce una forte resistenza all’estrazione della vite dalla superficie
  • Peso: 550 kg/m³
  • Viene fornito già squadrato e levigato su ambo le superfici

Composizione


  • Composto da strati di Okoumè sfogliato omogeneamente impregnati nella massa con trattamento ignifugo, disposti a vena incrociata ortogonale
  • Qualità delle facciate (strati a vista): B/BB
  • Incollaggio con colla melaminica in Classe 3-E1 (vedi specifiche)

Informazioni tecniche


I pannelli hanno conseguito il Certificato MED Modulo B, N. 0987/MED-B/553 Certificato MED Modulo D, N. 0987/MED-D/474 (timoncino).
L’ incollaggio melaminico è in Classe 3, resistente all’ebolizione ed ideale per usi esterni; viene effettuato secondo le norme EN 314.2 – UNI 6478/69, Tipo M100 e AW100.
I pannelli hanno inoltre ottenuto la Marcatura CE per impiego strutturale in ambiente esterno, secondo la norma EN13896.
Su richiesta, il Compensato marino Xiloflam™ può essere fornito con certificazione FSC®.

Certificazioni e Marchiature


Download


Scarica la scheda tecnica del Compensato marino Xiloflam con dimensioni, pesi e informazioni utili. Versione italiana.

Scarica

Scarica la scheda tecnica del Compensato marino Xiloflam con dimensioni, pesi e informazioni utili. Versione Inglese.

Scarica

Finiture


Tutti i nostri pannelli  possono essere forniti con le finiture estetiche superficiali più comuni, in funzione della loro destinazione d’uso.

Vedi le finiture


Compensato marino Pino

Applicazioni


Il Compensato marino Pino è una valida opzione quando il rapporto budget/prestazione è più rilevante del risultato estetico. Adatto quindi per le realizzazioni “non a vista”, il Compensato marino Pino trova applicazioni in diversi ambiti. 

Tra questi:

Nautica

Sottostrutture, longheroni, parti strutturali da rivestire.


Edilizia

Pedane, soppalchi e pavimentazioni, tettoie, sottopavimenti per parquet, travi.


Automotive

Rivestimenti interni veicoli commerciali, camper, roulotte, rimorchi cassonati.


Altro

Imballaggi industriali.

Richiedi quotazione
Formato

  • Pannelli rettangolari (ratio 2:1)

Misure standard pannelli

  • 2440 x 1220 mm

Spessori standard

  • da 9 a 30 mm

SpessoreStratiPeso
mmkg/m2
955,4
1257,2
1599,0
18910,8
241114,4
301718,0

Caratteristiche


  • Buone caratteristiche meccaniche e resistenza all’acqua e agli ambienti umidi e salini
  • Resistente alle muffe e all’attacco di insetti
  • Facilmente lavorabile ed economico
  • Peso: 600 kg/m³
  • Fornito già squadrato e levigato

Composizione


  • Composto da strati di Pino derullato disposti a vena incrociata ortogonale
  • Qualità delle facciate (strati a vista): BX/CX
  • Incollaggio: colla fenolica in Classe 3-E1 (vedi specifiche)

Informazioni tecniche


I pannelli di Compensato marino Pino hanno conseguito la marcatura CE per impiego strutturale in ambiente esterno, secondo la norma EN 13896. Gli incollaggi degli strati sono in Classe 3, quindi resistenti all’ebollizione e adatti ad usi esterni; vengono effettuati secondo le norme EN 314.2. Le emissioni di formaldeide sono classificate secondo lo standard E1.

Certificazioni e Marchiature


Download


Scarica la scheda tecnica del Compensato marino Pino con dimensioni, pesi e informazioni utili. Versione italiana.

Scarica

Scarica la scheda tecnica del Compensato marino Pino con dimensioni, pesi e informazioni utili. Versione Inglese.

Scarica

Finiture


Tutti i nostri pannelli  possono essere forniti con le finiture estetiche superficiali più comuni, in funzione della loro destinazione d’uso.

Vedi le finiture


Compensato marino Okoumè RINA

Applicazioni


Il compensato marino certificato RINA è il prodotto preferito dai professionisti della nautica per la realizzazione di parti strutturali, grazie all’ineguagliabile resistenza all’umidità anche nelle più rigide condizioni atmosferiche. 

Tra le applicazioni:

Nautica

Arredi, parti strutturali, pavimentazioni, paglioli e pavimenti ispezionabili, carene.


Edilizia


Rivestimento facciate esterni, portoni, sistemi oscuranti e shades, basculanti, pavimentazioni e soppalchi, case in legno e house boats.



Automotive

Rivestimenti interni veicoli commerciali, camper, roulotte, rimorchi cassonati, pavimenti, pareti, allestimenti.


Serramentistica e arredi

Mobili cucina, bagno, outdoor e arredi esterni, giochi e arredi per bambini, infissi, scuri, rivestimenti garage.


Sport & Hobby

Eliche per paramotori ed ultraleggeri.

Richiedi quotazione
Formato

  • Pannelli rettangolari (ratio 2:1)

Misure standard pannelli

  • 3100 x 1530 mm
  • 2500 x 1220 mm

Spessori standard

  • da 2 a 40 mm

SpessoreStratiPeso
mmkg/m2
231,0
331,5
432,0
532,5
653,0
854,0
1055,0
1276,0
1577,5
1899,0
1999,5
20910,0
221111,0
251312,5
301315,0
401720,0
SpessoreStratiPeso
mmkg/m2
653,1
1075,2
1296,2
1597,8
18119,4
201110,4
221311,4
251512,5
301715,6

Caratteristiche


  • Incomparabile durabilità e resistenza meccanica negli ambienti ad elevato tasso di umidità e salinità
  • Assemblato in modo accurato per garantire assenza di buchi o fessurazioni tra gli strati
  • Eccellente stabilità dimensionale, mantiene un notevole grado di planarità e non è soggetto alla torsione
  • Facilmente lavorabile, garantisce una forte resistenza all’estrazione della vite dalla superficie
  • Peso: 500 kg/m³ (standard) - 520 kg/m³ (versione lamellare)
  • Calibrato singolarmente su tutta la superficie
  • Fornito già squadrato e levigato

Il Compensato marino Okoumè RINA  può essere interamente prodotto utilizzando un adesivo NAF su richiesta: incollaggio privo di formaldeide che permette di raggiungere valori di emissione ben al di sotto dei requisiti della norma.

Composizione


  • Composto da strati di Okoumè derullato disposti a vena incrociata ortogonale
  • La versione lamellare, a parità di spessore, presenta un maggior numero di strati incrociati più sottili, offrendo maggior rigidità e resistenza
  • Qualità delle facciate (strati a vista): B/BB

Informazioni tecniche


Hanno conseguito la marcatura CE per impiego strutturale in ambiente esterno, secondo la norma EN 13896.
L’incollaggio melaminico è in Classe 3- E1, quindi resistente all’ebollizione e ideale per usi esterni; viene effettuato secondo le norme EN 314.2.
In funzione delle specificità, possiamo fornire materiale con certificazione FSC®.

Certificazioni e Marchiature


Download


Scarica la scheda tecnica del Compensato marino Okoumè RINA con dimensioni, pesi e informazioni utili. Versione italiana.

Scarica

Scarica la scheda tecnica del Compensato marino Okoumè RINA con dimensioni, pesi e informazioni utili. Versione Inglese.

Scarica

Finiture


Tutti i nostri pannelli  possono essere forniti con le finiture estetiche superficiali più comuni, in funzione della loro destinazione d’uso.

Vedi le finiture


Compensato marino Okoumè

Applicazioni


Grazie alla peculiare resistenza all’acqua, i pannelli di compensato marino Okoumè sono la scelta ideale per realizzare progetti strutturali e decorativi che richiedono prestazioni di durabilità in condizioni severe.
Tra le applicazioni:

Nautica

Arredi, compartimentazioni interne, sovrastrutture, pavimentazioni, paglioli e pavimenti ispezionabili.


Edilizia

Rivestimento facciate esterne, portoni, sistemi oscuranti e shades, basculanti, pavimentazioni e soppalchi, case in legno e house boats, sottotetti.


Automotive

Rivestimenti interni furgoni e veicoli commerciali, camper, roulotte, rimorchi cassonati, pavimenti, pareti, allestimenti.


Serramentistica e arredi

Infissi, scuri, rivestimenti garage, mobili cucina, bagno, arredo giardino e mobili per esterni.

Richiedi quotazione
Formato

  • Pannelli rettangolari (ratio 2:1)

Misure standard pannelli

  • 3100 x 1530 mm
  • 2500 x 1220 mm

Spessori standard

  • da 3 a 40 mm

SpessoreStratiPeso
mmkg/m2
331,4
431,9
532,4
632,9
652,9
853,8
1054,8
1275,8
1577,2
1898,6
1999,1
2099,6
221110,6
251112,0
301314,4
401719,2

Caratteristiche


  • Ottima durabilità e resistenza meccanica negli ambienti ad elevato tasso di umidità e salinità
  • Eccellente stabilità dimensionale, mantiene un notevole grado di planarità e non è soggetto alla torsione
  • Facilmente lavorabile, garantisce una forte resistenza all’estrazione della vite dalla superficie
  • Peso: 480 kg/m³
  • Calibrato singolarmente su tutta la superficie
  • Fornito già squadrato e levigato

Composizione


  • Composto da strati di Okoumè derullato disposti a vena incrociata ortogonale
  • Qualità delle facciate (strati a vista): B/BB
  • Incollaggio con colla melamminica o fenolica in Classe 3-E1 (vedi specifiche)

Informazioni tecniche


I pannelli sono prodotti in conformità alle norme NF CTB-X exterior plywood. Hanno conseguito la marcatura CE per impiego strutturale in ambiente esterno, secondo la norma EN 13896.
Gli incollaggi sia melaminico sia fenolico sono in Classe 3, quindi resistenti all’ebollizione e ideali per usi esterni; vengono effettuati secondo le norme EN 314.2.
In funzione delle specificità, possiamo fornire materiale con certificazione FSC® misto o FSC® 100%.

Certificazioni e Marchiature


Download


Scarica la scheda tecnica del Compensato marino Okoumè con dimensioni, pesi e informazioni utili. Versione italiana.

Scarica

Scarica la scheda tecnica del Compensato marino Okoumè con dimensioni, pesi e informazioni utili. Versione Inglese.

Scarica

Finiture


Tutti i nostri pannelli  possono essere forniti con le finiture estetiche superficiali più comuni, in funzione della loro destinazione d’uso.

Vedi le finiture