Il nostro contributo nella creazione di "un resort dove immergersi nella natura e rigenerare i propri sensi."
Siamo orgogliosi di aver svolto un ruolo chiave nello sviluppo dello Yacht Arcadia A96, ingegnerizzando le parti strutturali per la compartimentazione del lower deck, main deck e upper deck.
A96 è uno yacht di circa 30 metri con cinque cabine, un altissimo livello di servizio e un sistema propulsivo e di stabilizzazione di ultima generazione. Cuore del progetto è l’offerta di un benessere olistico, che alterna momenti di condivisione ad altri di profonda comunione con la natura.
Negli interni il cantiere ha chiesto a Igor Lobanov di optare per materiali naturali e, ove possibile, eco-compatibili, e per un design dalle linee morbide e arredi piacevoli al tatto.
A96-01 offre poi tre atout unici, legati a volumi, velocità massima di circa 23-24 nodi e ampiezza delle superfici, con oltre 400 metri quadrati di spazi vivibili: si è lavorato sull’ottimizzazione dei pesi e sull’aumento del comfort strutturale e si è proceduto all’efficientamento di tutti i sistemi di wiring e piping e all’isolamento termoacustico della sala macchine.
I quattro Volvo Penta IPS 1350 di questa unità offrono grande manovrabilità tramite joystick e stabilità in beccheggio grazie agli interceptor e dinamic positioning system via satellite. Il basso pescaggio e i limitati ingombri dei motori consentono ad A96 di navigare praticamente ovunque.
I quattro Volvo Penta IPS 1350 di questa unità offrono grande manovrabilità tramite joystick e stabilità in beccheggio grazie agli interceptor e dinamic positioning system via satellite. Il basso pescaggio e i limitati ingombri dei motori consentono ad A96 di navigare praticamente ovunque.
Grazie alla collaborazione con Volvo Penta e Garmin, A96-01 è equipaggiata con i più avanzati sistemi di supporto alle manovre in porto. In particolare, l’azienda svedese ha fornito il sistema di Assisted Docking che facilita le manovre e le operazioni di ormeggio, rendendole sicure anche in condizioni più impegnative. Garmin ha invece sviluppato con Arcadia il Surround View Camera System, il primo sistema di visione a 360° che permette di “costruire” l’immagine dell’imbarcazione dall’alto attraverso una vista “bird’s eye” che, grazie alle 6 telecamere installate nello scafo, è in grado di trasmettere informazioni in tempo reale sull’acqua libera intorno all’imbarcazione e la distanza da eventuali ostacoli. Il sistema fornisce inoltre delle guide virtuali alla manovra e può rilevare ed evidenziare oggetti in movimento.
Ufficio Stampa Sculati & Partners – www.sculatiandpartners.com